LUN - VEN: 10:00 - 13.00 | 16:00 - 18:00 PM

Qualificazione urbana Stazione Metro Giugliano

RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLA STAZIONE METROPOLITANA DI GIUGLIANO, 2006 / 2011
Con Raffone & Associati (Sandro Raffone, Maria Rosaria Fiocco, Gianluca Di Vito, Antonio Greco, Valeria Sorrentino)
Committente: Metrocampania Nord Est; Impresa: ATI Consorsio Ascosa Mandatario – Ansaldo, A.E.T, Impresa, Imeco, B&P

Mostre
Biennale di Venezia, Triennale di Milano, Bruxelles, Napoli, 2006.

Pubblicazioni
“Napoli dal Novecento al futuro” di Benedetto Gravagnuolo, Electa 2008; “Metropolis” inserto di Abitare del dic. 2006; “Altre parole nel vuoto”, Giannini 2012.

La qualificazione delle stazioni nel Piano dei Trasporti della Regione Campania aveva il fine di aumentare la sicurezza favorendo la presenza della gente, un obiettivo confacente alla stazione di Giugliano che è un nodo d’interscambio fra gli spostamenti su gomma con quelli su ferro.
Il contrasto fra la linea d’orizzonte, inquadrata dal ristorante a ponte, e l’ortogonale degli uffici è espresso dalla piastra della stazione bus e dalla lastra della torre. La precisione metrica, elevata a fattore estetico, si manifesta nel modulo di 60 cm delle lastre di travertino Navona che governa l’intero progetto fino alle aste della ringhiera. La mancata attuazione della quinta di negozi, del ristorante e della torre ha inficiato il fine sociale dell’intervento, mentre lo stato di degrado è visibile da Google Maps.

  • ANNO :
  • LOCATION :
  • SEZIONE :