LUN - VEN: 10:00 - 13.00 | 16:00 - 18:00 PM

Corso Campano e tre piazze a Giugliano

RIQUALIFICAZIONE DEL CORSO CAMPANO DI GIUGLIANO (NA), 1995 – 97
con Renata Guadalupi, Luigi Maisto, Pietro Pirozzi, Rosaria Pirozzi

L’incarico della riqualificazione del Corso Campano con le piazze dell’Annunziata, Municipio, Matteotti e San Nicola ci fu affidato dall’ex allievo Francesco Taglialatela, all’epoca assessore e successivamente sindaco di Giugliano. Il primo intervento fu Piazza Matteotti antistante la chiesa di Santa Sofia attribuita a Domenico Fontana. Dalle misurazioni furono rilevati i rigorosi rapporti aurei della chiesa e l’orientamento di cinque gradi corrispondenti alla posizione dell’asse equinoziale nel giorno in cui le spoglie della santa di origine cumana furono trasferite dal santuario di Montevergine a Giugliano, mentre assolutamente peculiare è la lieve rotazione fra l’asse della chiesa e l’asse della facciata, forse dovuto per compensare il moto lunare rispetto a quello solare.
Con la topografia e la caditoia per la raccolta dell’acqua piovana in due falde, lo schema aureo della chiesa ha fissato il disegno della piazza, mentre lo schema aureo e gli assi cardinali sono stati incisi sul monolite che registra sul gradino la leggera rotazione degli assi.
L’intervento si fondava sugli stessi principi con cui Domenico Fontana ha voluto porre la chiesa in relazione all’ordine celeste, alla terra, al sole e quindi al tempo.

Mostre
Venezia, VI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, 1996.
Lucca, “Trasformazioni dello spazio pubblico in Italia 1990-1999”, 1999.
Campobasso, “Napoli – Porto due realtà a confronto, Adalberto Dias e Sandro Raffone”, organizzata per la “Festa dell’Architettura”, 1999.
La Habana, “Architetti napoletani 1970/2000” in seno al “II Salòn de Architettura Cubana”, 20/26 nov. 1999.

Libri
“6. Mostra internazionali d’architettura – sensori del futuro, l’architetto come sismografo” ed. Electa e La Biennale di Venezia, 1996; “Lo spazio pubblico in Italia 1990-1999”, Alinea Editrice, 1999; “Resistenze”, Clean 2000; “Altre parole nel vuoto” di SR Giannini 2010.

Riviste
“Tracce di architettura” n 13 1997; “L’Industria delle Costruzioni” n 321/2 1998; “Area” n 36 1998.

Piazza Matteotti, unico progetto italiano su 120 partecipanti, ha vinto il II grado dell’European Urban and Regional Planning Awards con giuria presieduta da Judy Wooollett e composta da Benita von Perbandt (Germany), Jan Vogelij (Netherland), Virna Bussadori (Italy), Jens Kvorning (Denmark) che il 27 settembre 1997 ha visitato la piazza.

Blocchi e masselli di Biancone di Trani hanno resistito alle vandalizzazioni seguite al cambio di amministrazione, tuttavia qualche anno fa, imitando i talebani in Afganistan, la politica del Comune ha distrutto l’intero intervento sostituito con quello che si può vedere da Google.

  • ANNO : 1995
  • LOCATION :
  • SEZIONE :