LUN - VEN: 10:00 - 13.00 | 16:00 - 18:00 PM
NEGOZIO COLETTE IN VIA DUOMO, 2000
con Maria Rosaria Fiocco.
Pubblicato su “Showroom”, Federico Motta Editore Milano, 2001; “Altre parole nel vuoto”, Giannini 2012.
Rosario Padolino, amico e storico cliente, volle aprire un altro negozio con lo stesso nome nel lato opposto di via Duomo dove il problema era simile a quello affrontato per il ristorante Mimì alla Ferrovia: aprire un varco sulla volta per scendere nel piano interrato. I due vani su strada furono assimilati in uno spazio unico occultando le volte con un soffitto ispirato al Padiglione dei Paesi Nordici di Sverre Fehn nei giardini della Biennale di Venezia, soluzione adottata per ottenere luce diffusa dai riflettori puntati sulle volte.
Le parti in legno sono in tavole di yellow pine piallate, verniciate e con le viti a vista; il pavimento è in biancone di Trani; la vetrina, le appenderie e la scala sono in vetro di sicurezza con vincoli in acciaio inox lucido su disegno come le appenderie, i tiranti, le maniglie e il logo e la maniglia. La scala in vetro è sostenuta da un carter di ferro illuminante.
L’eloquenza della nicchia – che funge da segnale per la scala – è valorizzata dall’assenza del manichino e dal fondo in lamine d’argento, materiale prezioso ma non costoso, largamente usato dai doratori napoletani per le cornici.